Lo sviluppo del continente africano è possibile. MK in vent’anni di presenza in Burkina ha compreso le criticità, ma vede anche le grandi prospettive dell’Africa. Creare imprenditoria agricola, sostenendo le “star up” e indicando il percorso con l’esperienza delle grandi cooperative italiane del settore agro-alimentare è un tassello del progetto che può nei prossimi anni portare all’indipendenza economica gli abitanti dei villaggi. Nelle esperienze con le cooperative locali che si sono associate al Consorzio COCOPRUDE, MK ha notato un aumento della produzione agricola che permette il sostentamento del villaggio e della scuola, ma anche un piccolo commercio che si può intensificare e dare maggiori soddisfazioni al territorio. MK vuole lanciare quindi il progetto dell’imprenditoria agricola in quanto quei bambini aiutati nei primi anni di missione in Burkina sono ora pronti a fare il grande passo nel mondo del lavoro.

WhatsApp_Image_2025-01-20_at_17.17.16.jpeg

2 class. Convention BANGKOK